Logo quendralivox

Percorsi formativi dedicati alla gestione professionale dei database

Costruisci la tua carriera nella gestione database

Abbiamo formato oltre 200 professionisti che oggi lavorano con PostgreSQL, MySQL e MongoDB. I nostri corsi partono dalle basi e arrivano all'ottimizzazione avanzata. Niente promesse irrealistiche, solo competenze concrete che le aziende cercano davvero.

Scopri il nostro metodo
Studenti durante lezione pratica di database administration

Come funziona il nostro percorso formativo

Non seguiamo il modello tradizionale delle videolezioni passive. Il nostro approccio si basa su progetti reali e mentorship personalizzata.

Ambiente di lavoro con server database reali

Fondamenti solidi in 12 settimane

Si parte da SQL di base, architettura dei database relazionali e progettazione delle tabelle. Ogni settimana include esercizi pratici su casi reali che abbiamo raccolto dalle aziende partner. Non serve esperienza pregressa, ma serve dedizione.

Progetti con dati veri

Dalla settimana 8 lavori su scenari autentici: migrazioni di database legacy, ottimizzazione di query lente, implementazione di backup automatizzati. Uno dei nostri studenti ha ridotto i tempi di risposta del 73% su un database e-commerce durante il corso.

Mentorship con professionisti attivi

I nostri docenti lavorano come DBA senior in aziende tech. Ricevi feedback settimanale sul codice, sessioni di troubleshooting in diretta e accesso a una community privata dove porre domande tecniche anche dopo il diploma.

Sessione di troubleshooting database con mentor
Dashboard di monitoraggio performance database

Da zero a prima posizione in 8 mesi

Martina Belviso aveva studiato economia ma sentiva che non era la sua strada. Nel marzo 2024 si è iscritta al nostro corso base senza conoscere una riga di SQL.

Le prime settimane sono state difficili. Ha dovuto imparare la logica dei database da zero e passava 3 ore al giorno oltre le lezioni per fare pratica. A giugno ha completato un progetto di normalizzazione per un database di inventario che conteneva 15 tabelle e 200.000 record.

A novembre 2024 ha iniziato uno stage come junior DBA in una società di logistica a Bologna. Oggi gestisce il monitoring di 8 database PostgreSQL e ha appena implementato il suo primo sistema di replica automatica.

"La parte più utile è stata lavorare su problemi reali fin da subito. Quando ho fatto il colloquio sapevo già rispondere alle domande tecniche perché le avevo affrontate durante i progetti del corso."

Percorsi formativi disponibili

Le iscrizioni per i corsi autunnali 2025 apriranno a luglio. Posti limitati a 18 studenti per garantire supporto personalizzato.

Fondamenti DB

1.890 12 settimane
  • SQL base e intermedio
  • PostgreSQL e MySQL
  • Progettazione database
  • 6 progetti pratici
  • Supporto docente via chat

Specializzazione

2.190 16 settimane
  • Richiede esperienza base SQL
  • Clustering e replicazione
  • Sicurezza database
  • Cloud database (AWS/Azure)
  • Progetto finale aziendale

Cosa dicono i nostri diplomati

Ho completato il corso Professional a febbraio 2025 e a maggio ho ricevuto un'offerta da una software house a Milano. La parte su ottimizzazione query mi ha aiutato tantissimo durante il test tecnico del colloquio. Consiglio di fare tutti i progetti extra opzionali perché fanno la differenza.

Ritratto di Luca Fioretti

Luca Fioretti

Junior Database Administrator

Venivo da un background completamente diverso e all'inizio ero preoccupata. I docenti sono stati pazienti e hanno risposto a tutte le mie domande, anche quelle che mi sembravano banali. Dopo 6 mesi dal diploma ho trovato lavoro come DBA in una startup fintech e gestisco database PostgreSQL per applicazioni con migliaia di utenti attivi.

Ritratto di Elena Ruggieri

Elena Ruggieri

Database Administrator